Il 20 maggio una delegazione degli studenti del CPIA di Agrigento, diretto dal D. S. Antonina Ausilia Uttilla, accompagnata dalle Prof.sse Sabina Manta e Florinda Vitello in servizio presso la sede di Favara, si è recata presso il Liceo “Cutelli” di Catania per ricevere la menzione speciale per il video prodotto in seno al concorso “Quella volta che il razzismo non esisteva” indetto dalla Feltrinelli e dall’Ass. “Il razzismo è una brutta storia”. Gli studenti Mahin Sarder, Bah Habib, Camara Famoro, Coulibaly Amadou, Diagaby Mamadou, Fodor Cristina,Ismael Rachida, della sezione III A, hanno voluto mettere in evidenza, attraverso il video “Siete come Noi”, una serie di etichette e stereotipi che si sono sentiti dire e spesso urlare addosso, da quando vivono in Italia. Hanno volutamente detto queste parole con il sorriso per sottolineare e far capire che sono frutto di luoghi comuni, vengono giudicati spesso in maniera negativa senza conoscere veramente le loro storie, tendendo a generalizzare. Il messaggio del video è quello di far capire, che sono principalmente persone come gli altri, a prescindere dal colore della pelle, non esistono le razze ma la specie umana! Il CPIA è una realtà scolastica frequentata dall’80% di studenti extracomunitari, giunti in Italia per cambiare la loro vita, fuggendo da Paesi dove regnano conflitti, miseria. Hanno affrontato viaggi di fortuna rischiando la propria vita in mare, in Italia vogliono ricominciare a vivere serenamente con la speranza di realizzare i loro sogni e per questo ritengono che l’istruzione sia la prima tappa del cambiamento. Il fatto che il messaggio, contro ogni forma di razzismo, provenga da loro assume sicuramente un significato di forte impatto emotivo.
0